Continua l'impegno di
Image Line nell'ambito della formazione agraria all'interno del progetto
AgroInnovation EDU. Nel mese di aprile lo staff dell'azienda faentina è stato, infatti, ospite presso ben due Atenei italiani: l'
Università della Tuscia e l'
Università di Bologna.
Lo scorso
4 aprile, in occasione della firma di un
Protocollo di Intesa con il DAFNE - Dipartimento di Scienze Agrarie e Forestali dell'Università della Tuscia, gli studenti di agraria di Viterbo hanno potuto partecipare al seminario dal titolo "
Agricoltura digitale - Sfide e opportunità", e scoprire come il
digitale e le
nuove tecnologie stanno cambiando il modo di pensare e organizzare l'attività agricola. Strumenti come
banche dati e
software possono infatti essere di grande aiuto ai professionisti del settore, anche per quanto riguarda gli
adempimenti normativi.
L'adozione delle nuove tecnologie segue spesso dei trend ben precisi: a che punto siamo e quali passi si possono fare verso un'agricoltura sempre più innovativa?
Raccolta, analisi ed impiego dei dati di campo sono sicuramente punti chiave in questa evoluzione.
Questo il cuore della tappa di AgroInnovation EDU presso l'
Università di Bologna il
17 aprile scorso, insieme agli studenti di alcuni corsi di
meccanica agraria.
In questa occasione, inoltre, maggiore è stato il focus posto sulle tecnologie applicate alle
macchine agricole di nuova generazione e ai
robot in campo agricolo, con il supporto della
banca dati e gli
approfondimenti del portale
Macgest.com.